TOUR DEL SALE…
PASSEGGIANDO TRA CIELO, MARE E SALE
COSA SI FA
Una passeggiata alla scoperta di questo luogo incantato e senza tempo, dove la storia di questa terra si intreccia con la tradizione della coltivazione e raccolta del sale. 2600 anni di storia raccontati attraverso un tour di 3 diverse saline, in tratti percorsi in minibus e tratti a piedi, passeggiando tra le vasche salanti, scoprendo così le loro differenze.
La visita al museo del sale, all’interno di un antico mulino del 1400, mostrerà
come era in passato e oggi, questo duro lavoro di raccolta, tramandato da generazione in generazione dalle famiglie susseguitesi nella proprietà delle saline.
Oggi una parte di sale è ancora raccolta a mano, e proprio questa parte così preziosa, un tempo chiamata oro bianco, si può ammirare mentre affiora cristallizzando sulla superficie dello specchio d’acqua delle vasche che compongono il “percorso del salinaio”.
La degustazione del cristallo di sale e del fior di sale aromatizzato in un presidio Slow food renderanno questa esperienza ancora più indimenticabile.
DOVE SIAMO
La Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco è una fascia costiera di quasi mille ettari che riveste un particolare interesse ornitologico in quanto costituisce un’area di sosta sulla rotta delle migrazioni verso l’Africa. Qui infatti frequentemente si possono scorgere fenicotteri e aironi, tra le tante specie di uccelli che hanno scelto questa oasi per sostare e riprodursi.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Ospiti di tutte le età, massimo otto persone, per una passeggiata tranquilla attraverso storia, tradizione e natura. Gli incontri Tra le specie nidificanti e quelle svernanti sono state censite 208 differenti specie di uccelli, tra cui l’avocetta (Recurvirostra avosetta), eletta a simbolo della Riserva. Il fenicottero (Phoenicopterus roseus), è un incontro frequente tra le vasche.
RICORDI ED EMOZIONI
Questo è il luogo dove il contatto diretto con le meraviglie della natura ci permette di dimenticare ritmo frenetico del lavoro, lo stress delle nostre giornate riempiendoci il cuore di mille emozioni che resteranno con noi per molto tempo.
COSA È INCLUSO
Trasferimento, guida locale, ticket degustazione, ticket museo del sale, percorso del salinaio.
COSA È POSSIBILE FARE
Aperitivo (escluso dal pacchetto)
DURATA
Due ore circa